La pelle è molto delicata e merita un trattamento speciale. Con il passare del tempo, i sedili dell'auto mostrano i segni dell’invecchiamento, specialmente se non ci si è presi abbastanza cura di loro. Una regolare pulizia e un programma di protezione aiutano a prevenire caratteristiche indesiderate e a mantenere sempre splendidi l'aspetto e la natura della copertura in pelle.
Ecco i nostri consigli per una regolare manutenzione:
▶ Passare l'aspirapolvere regolarmente per rimuovere la polvere. Una regolare pulizia mensile evita che si accumulino macchie da grassi del corpo o dei capelli. È caldamente raccomandato l'uso di prodotti altamente professionali per la cura e pulizia degli interni. L'uso di qualsiasi prodotto non autorizzato, inclusi latte detergente o sapone neutro, possono danneggiare la pelle, anche in modo irreparabile.
▶ In caso di liquidi versati accidentalmente, toglierli immediatamente usando un panno pulito asciutto. Non strofinare!
▶ L'utilizzo del Protettivo per Sedili in Pelle è caldamente consigliato per proteggere la pelle ed allungare la vita utile dei sedili almeno del 35%. Questo perchè il protettore forma un velo che evita che la pelle dei sedili venga attaccata dai grassi e dagli agenti inquinanti che distruggono la rifinizione.